Queste polpette sono una valida alternativa vegetariana alle solite polpette di carne.
Il tofu o formaggio di soia, è un prodotto che da solo è insapore.
Mescolato con la patata schiacciata e altre verdure prende gusto e perde quell’aroma di fagiolo che non piace a tutti.
Queste polpettine sono molto delicate, come sapore ma anche come consistenza cioè tendono a rompersi.
Se non siete vegani, e se il piatto è destinato anche ai bambini, potete unire un uovo sbattuto, che terrà più unito il composto.
Io le ho fatte in versione vegana.
Accompagnatele con un’insalatina fresca .
Da Cucina naturale aprile 2007
Ingredienti per le polpette:
150 g di piselli
120 g di tofu naturale
2 cipollotti
1 grossa patata
1 carota
qualche gambo di sedano
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai di olio
sale e pepe
pangrattato
Mondate le verdure e tritatele finemente.
Lessate la patata.
Rosolate le verdure in poco olio, in una padella per 5 minuti.
Unite i piselli, 2-3 cucchiai di acqua calda e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
Schiacciate accuratamente il tofu con una forchetta.
Unite il tofu alle verdure, mescolate e cuocete per altri 5 minuti.
Togliete la padella dal fuoco.
Unite la patata schiacciata a purea.
Salate e pepate.
Amalgamate il tutto e lasciate intiepidire.
Se il composto non lega unire un poco di pangrattato, ma se la patata è abbondante il composto lega bene.
Nella ricetta vengono dorate in padella ma dato che sono molto fragili io le ho cotte in forno, fino alla doratura, girandole a metà cottura.
Per il contorno:
150 g di soncino
100 g di lattughino
1 carota
olio, sale e pepe
Preparate l’insalata con lattughino, soncino e carote tagliate a lamelle con la mandolina.
Conditela subito prima di servirle.
More from my site
8 Comments on POLPETTE DI TOFU E PISELLI
1Pingbacks & Trackbacks on POLPETTE DI TOFU E PISELLI
-
[…] POLPETTE DI TOFU E PISELLI […]
andreea manoliu
21 aprile 2015 at 14:01 (3 anni ago)Sicuramente saranno molto gustose ! Buon pomeriggio !
Mariagrazia Continisio
21 aprile 2015 at 14:16 (3 anni ago)Che idea simpatica ! Mettono allegria queste polpettine !
Claudia
21 aprile 2015 at 14:47 (3 anni ago)Amo il tofu da poco più di un anno.. è neutro come sapore e si può usare in mille modi.. Proverò anche facendoci le polpette.. mi piacciono e con i piselli si ha anche un bel tocco di colore!!!! smackkk
consuelo tognetti
21 aprile 2015 at 15:05 (3 anni ago)Sane, golose e colorate, ricche di verdurine di stagione che adoro…bravissima 🙂
alem
30 aprile 2015 at 11:44 (3 anni ago)Le provo. le provo magari solo veggie 😀
poesiedizuccheroefarina
30 aprile 2015 at 22:42 (3 anni ago)Sono davvero buonissime. Provale che sono facili.
angelica
13 maggio 2015 at 23:27 (3 anni ago)ciao Natascia! eccomi 🙂 Adoro la cucina vegana! Queste polpette sono molto buone e sane! Ottima scelta degli ingredienti! Bravissima! Un abbraccione 🙂